La Cina impone dazi all’84%

Donald Trump è convinto che anche la Cina  arriverà poi a chiedere una negoziazione sui dazi. Sarà pure come dice lui, per adesso però il Dragone non sembra tremare: infatti hanno imposto controdazi all’80% in risposta a quelli americani. Si passa da un primo 34% ad un 80% che entrerà in vigore dal 10 aprile. “L’escalation tariffaria a catena minaccia di schiacciare il commercio tra le due maggiori economie mondiali. Secondo l’Ufficio per il Commercio degli Stati Untiti, nel 2024 gli Stati Uniti hanno esportato merci in Cina per 143,5 miliardi di dollari, importandone invece per un valore di 438,9 miliardi di dollari”. Numeri importanti che, se la situazione dei dazi non cambierà, difficilmente saranno confermati nel 2025. I due grandi Imperi si stanno sfidando, per adesso a livello economico e finanziario. Un gran bel problema, ma sempre meglio di un conflitto bellico.

CNBC