Harvad passa alle vie legali e fa causa all’amministrazione Trump

Ha dell’incredibile lo scontro tra il Presidente degli Stati Uniti e le università americane. Harvad è la prima a ribellarsi alle nuove indicazioni arrivate dalla Casa Bianca, ma con lei si stanno schierando anche altre istituzioni del sapere, come la Columbia University. Alcuni osservatori sostengono che la resistenza delle università potrebbe essere il primo embrione di opposizione che comincia a germogliare nel Paese. Vedremo come si evolverà questa contrapposizione. Intanto “la Casa Bianca”, si legge su Blitz Quotidiano, “ha minacciato di vietare all’Università di Harvard di ammettere studenti stranieri se non accetterà di sottoporsi a controlli sulle ammissioni, sulle assunzioni e sull’orientamento politico”. Ma la risposta di Harvad non si è fatta attendere, ed “i professori dell’università hanno osato far causa all’amministrazione Trump per voler mettere sotto esame nove miliardi di dollari di fondi federali per l’ateneo”. L’azione legale accusa l’amministrazione di violare il Titolo VI del Civil Rights Act.

BlitzQuotidiano