Anche le Università americane entrano nel mirino di Trump. Si apre un altro fronte per il tycoon. Questa azione politica però non è una novità. Il “nemico università” era già stato individuato in campagna elettorale. Forse il nemico interno numero uno per Trump. “L’università non si adegua alle politiche della nuova amministrazione americana? La Casa Bianca le taglia i fondi” si legge sul Fatto Quotidiano. “Non si tratta, però, di un ateneo qualsiasi, ma della prestigiosissima Harvad alla quale Donald Trump ha annunciato il blocco di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni in contratti pluriennali. La mossa del tycoon arriva dopo la presa di posizione dei vertici universitari che, dopo aver ricevuto la scorsa settimana una lettera da una task force federale che delineava ulteriori condizioni politiche”. Dunque Harvad, eccellenza americana per anni in tutto il mondo, rischia grosso.