Le “richieste” della Casa Bianca rifiutate da Harvad

Lo scontro tra l’amministrazione Trump e Harvad segue al rifiuto dell’ateneo di adeguarsi alle richieste della Casa Bianca. Il Fatto Quotidiano ha pubblicato il documento che contiene queste richieste nella sua versione integrale. “Stop ai programmi di inclusione su base etnica o di censo, controllo delle assunzioni, delazione su eventuali comportamenti contrari alle nuove regole, collaborazione con il Dipartimento di sicurezza” tanto per citare alcune delle ‘indicazioni’ trumpiane. Non c’è da gioire, anche perché Harvad è una delle eccellenze mondiali e in questa contrapposizione rischia molto, un blocco di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni in contratti pluriennali. Probabilmente Harvad ha le risorse per andare avanti a prescindere dai finanziamenti pubblici, ma è ineludibile che la durezza dell’attacco sferrato a questa istituzione avrà delle conseguenze. Infatti, anche l’università Columbia si è unita ad Harvad per la lotta. Anche questo nuovo fronte non promette niente di buono.

ilFattoQuotidiano