La ‘guerra invisibile’ in Sudan. 13 milioni di profughi

Medici Senza Frontiere lancia l’allarme sulla guerra in Sudan che sta andando avanti da due anni. “Silenzio e negligenza internazionale per la crisi umanitaria più grande al mondo” si legge nel titolo di questo articolo uscito sul Fatto Quotidiano. In Sudan “il 70% delle strutture sanitarie è chiuso o funziona a malapena, con carestia dilagante, focolai di morbillo, colera e difterite e 13 milioni di profughi”. Un quadro drammatico che mette in evidenza l’ipocrisia dello sguardo del mondo verso questi ‘conflitti invisibili’. “La guerra in Sudan entra nel suo terzo anno, ma a far rumore è ancora il silenzio e la negligenza internazionale di fronte alla crisi umanitaria più grande al mondo. Tredici milioni di persone, più dell’intera popolazione della Lombardia, sono state costrette a lasciare la propria casa. Oggi, più che mai, è necessario che si diano aiuti concreti alla popolazione, anche perché la risposta umanitaria è assolutamente inadeguata”.

ilFattoQuotidiano