Chissà come finirà la storia dei dazi. Per adesso è un bel giro sulle montagne russe. In questo articolo su Blitz Quotidiano si legge che Donald Trump potrebbe “esentare temporaneamente le case automobilistiche dalle tariffe per dare loro il tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento”. Ma è tutto da vedere. “Sto valutando una soluzione che possa aiutare alcune case automobilistiche in questo senso, ha detto spiegando che esse hanno bisogno di tempo per trasferire la produzione da Canada, Messico e altri paesi”. Perché ormai è chiaro quasi a tutti che l’obiettivo è di riportare la produzione dentro gli Stati Uniti, ovvero strangolare la globalizzazione nel suo elemento cardine. È in quest’accezione che deve intendersi l’affermazione che la globalizzazione potrebbe avere le ore contate. Di certo, il settore automobilistico già in crisi, non smaniava dalla voglia di dover risolvere anche il problema dei dazi.