L’Europa non abbandona l’idea di una web tax per le Big Tech Usa

L’Europa ha preparato il suo “bazooka” contro i dazi di Trump. Per adesso però è tutto sospeso. Cominceranno le negoziazioni e poi si vedrà. Ma sul tavolo della presidente von der Leyen c’è ancora la grande arma europea, l’eventuale web tax contro le Big Tech americane. “Secondo fonti comunitarie” si legge su Italia Oggi, “Bruxelles starebbe lavorando a una serie di strumenti, tra cui il possibile rilancio della web tax europea, rimasta in sospeso dopo il mancato accordo a livello Ue e successivamente accantonata per dare priorità alla riforma fiscale internazionale promossa dall’Ocse, articolata su due pilastri”. La web tax, continuando sulle metafore militaresche, sarebbe più di un “bazooka”, probabilmente “una bomba atomica”. L’Europa in questo momento è molto attenta a muoversi, sia per evitare ricadute economiche negative sulla comunità ma anche per mantenere il precario equilibrio politico sul quale si regge. La web tax non è ancora un arma ma è molto più di un tema.

ItaliaOggi