L’Europa vara i dazi al 25% ma li sospende per tre mesi, come hanno fatto gli Stati Uniti

L’Unione europea ha introdotto dei dazi al 25% su una serie di prodotti che arrivano dall’America. La votazione è avvenuta quasi all’unanimità, contraria ovviamente l’Ungheria di Orbán. L’Italia ha votato a favore, ufficializzando la frattura nel governo e nella maggioranza con la Lega. La procedura utilizzata per arrivare all’introduzione di questi dazi è la cosiddetta procedura di Comitatologia che coinvolge i rappresentanti dei Paesi membri nel dare parere formale su atti della Commissione europea. In questo articolo su Blitz Quotidiano si legge che “i dazi europei saranno riscossi in tre fasi per un valore totale stimato in 20,9 miliardi di euro. Questa struttura scaglionata ha lo scopo di bilanciare la pressione sulle importazioni statunitensi e offrire margine per eventuali negoziati futuri”. La reazione alla sospensione americana dei dazi per tre mesi, ha provocato la contro-sospensione europea anch’essa di tre mesi. La sospensione dei dazi Usa non vale per la Cina.

BlitzQuotidiano