Brutte notizie dalla Germania. L’ufficio federale di statistica tedesca ha reso noto che nel mese di febbraio è calata la produzione industriale del -1,3%. Un dato peggiore anche delle previsioni che si erano fermate a -0,9%. Le previsioni sulla tendenza della produzione industriale sono anche peggio, -4% circa. Situazione che non aiuta nessuno. Nonostante l’arrivo di ingenti risorse da investire nel rilancio complessivo del Paese, e che per farlo si è deciso di superare il mito del debito pubblico, nonostante tutto questo la produzione tedesca potrebbe entrare in crisi. Ed è un problema per tutti. C’è da capire se siamo veramente in presenza del declino del comparto industriale tedesco, la locomotiva europea. I primi dati sembrano escludere questa prospettiva, che non ci sia in divenire uno sprofondamento o meglio una contrazione della produzione. Mentre sul fronte delle esportazioni tedesche pre-dazi c’è da dire che sono aumentate, soprattutto verso gli Stati Uniti.