Istat, nel quarto trimestre del 2024 la pressione fiscale in Italia è aumentata

Secondo i nuovi dati Istat nel quarto trimestre del 2024 la pressione fiscale nel nostro Paese è aumentata di 1,5 punti percentuale, assestandosi su un 50,6%. Una performance che non esalta. “Nello stesso periodo il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente”, si legge su Italia Oggi; “mentre i consumi sono cresciuti in termini nominali dello 0,7%. L’Istat nell’ultimo report evidenzia anche che nel 2024, la pressione fiscale si è attestata al 42, 6% del Pil, registrando un incremento di 1,2 punti percentuali rispetto ai 41,4 del 2023”. Ma è significativo anche un altro dato presentato da Istat, e cioè che “la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici nel quarto trimestre 2024 è passata al 8,5% dal 9,1% nel terzo trimestre dell’anno. Gli italiani non riescono più a risparmiare: meno reddito e più spese. Cosa rischia il ‘forziere italiano’?

ItaliaOggi