Dazi al 50% per il piccolo Regno del Lesotho in Sudafrica. Producono tessile per Levi’s e Calvin Klein

Il Regno del Lesotho, un’enclave del Sudafrica, interamente al di sopra dei 1400 metri, ha già chiesto un incontro con il Presidente Trump, perché i dazi applicati rischiano di diventare un colpo mortale per la propria economia. Il piccolo Paese sudafricano esporta negli Stati Uniti tessuti molto importanti che vengono utilizzati da Levi’s e Calvin Klein. Su Reuters si legge che “Venerdì il ministro del Commercio Mokhethi Shelile ha dichiarato al parlamento che il 45% delle esportazioni è destinato agli Stati Uniti, pertanto ‘l’ultima direzione politica è scioccante’. Shelile ha affermato che i funzionari avevano già contattato l’ambasciata statunitense per chiarire come e perché il Lesotho fosse stato incluso nell’elenco di tariffe reciproche così elevate. Ha anche affermato che il Lesotho sta riunendo una delegazione di alto livello negli Stati Uniti per cercare di mantenere l’attuale regime di mercato”. Tutto questo ha dell’incredibile, esattamente come  i dazi per l’isola dei pinguini.

Reuters